I tre giorni del fuoco, vedranno dopo l’accensione della Fòcara un programma di festeggiamenti e appuntamenti culturali. Il giorno 16 è il grande giorno dedicato al pre-show e all’accensione del…
Nel rito dell’accensione della Fòcara si racchiude il significato di un’umanità in cammino, verso l’altro e verso sé stessa, attraverso la dimensione spirituale, liturgica, religiosa e rituale che culmina nell’accensione…
Mettere in luce gli scrigni nascosti di un piccolo comune che ha tanto da raccontare in termini di patrimonio materiale e immateriale. Novoli ha legato la sua storia alla Fòcara,…
Anche quest’anno la festa della Fòcara sarà accessibile a tutti grazie alla collaborazione con la Cooperativa l’Integrazione Onlus. A disposizione della Fòcara 2025 e dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio…
La cultura, l’arte, il teatro e la danza per tramandare le tradizioni. La Fòcara 2025 raccontata e vissuta attraverso il teatro e la danza in particolare, con il coinvolgimento delle associazioni…
Anche quest’anno sarà possibile arrivare a Novoli da Lecce per assistere all'accensione della Fòcara con i treni straordinari messi a disposizione dalle Ferrovie del Sud Est. Grazie ad un…
La parola come elemento di incontro, di dialogo, di confronto, di approfondimento. Il programma delle attività culturali per la Fòcara 2025 ha previsto diverse occasioni nelle quali incontrarsi per riflettere…
Presentata al Rettorato dell’Università del Salento l’edizione 2025 della Fòcara di Novoli.
Tutto pronto per la “Fòcara” 2025: tutta la comunità di Novoli è al lavoro per rivivere questo rito…
La Fòcara di Novoli è uno scrigno di valori, tradizioni e riti. Un patrimonio immateriale che appartiene alla comunità, ne ha scritto la storia e rafforzato l’identità. Un patrimonio che…
Appuntamento in piazza S. Antonio, sabato, 27 luglio 2024 a partire dalle ore 20 per la celebrazione del 1° centenario della traslazione delle reliquie del Santo Patrono da Tricarico (MT)…
Novoli conferma di essere una comunità che guarda al passato, a ciò che costituisce la sua memoria storica, ma che rivolge il suo sguardo anche al futuro, ai ragazzi, alle…
La musica è il linguaggio universale che riesce a unire il cuore di chi canta o suona e l’anima di chi ascolta. Per questa ragione, nei festeggiamenti della Fòcara 2024…
Il tema dell’edizione 2024 della Fòcara di Novoli - NOTTE DI SANT’ANTONIO Luminosa Devozione, Secolare Tradizione - intende puntare l’attenzione sulla devozione quale patrimonio spirituale e culturale che ci consegna…
“Siamo un paese di agricoltori e vogliamo rimanere un paese di agricoltori”: l’orgoglio identitario espresso da Anna Maria De Luca, sommelier AIS novolese, ieri ha accolto gli ospiti della tavola…
Cantautore, drammaturgo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano, tra i più importanti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra: è Giorgio Gaber l'ìndimenticato Signor G a cui,…
Un altro grande protagonista del panorama musicale internazionale ospite della Fòcara 2024. Si tratta di Alborosie, artista di origini italiane, naturalizzato giamaicano, considerato “’l’italiano re di Giamaica”, dove si è…
Grande serata di musica anche il 17 gennaio con i musicisti della SUPERTARANTA, il sodalizio musicale e artistico nato tra le più famose personalità della pizzica salentina con l’idea di…
Nella giornata del 16 gennaio, dedicata come da tradizione all’accensione della Fòcara, sarà possibile arrivare a Novoli da Lecce con i treni straordinari messi a disposizione da Ferrovie del Sud…