
IL RITO
Ogni anno, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, si assiste a un rito di origini antiche in grado di affascinare grandi e piccoli.
A sua devozione, infatti, si costruisce un falò di 25 metri di altezza e 20 metri di diametro, comunemente chiamato “fòcara”.
PALPITI POPOLARI
Vigilia della festa
Festa del Santo Patrono
Giornata del ringraziamento
Vigilia della festa
7.30
8.30 / 9.30 / 10.30 / 11.30
SS. Messe
10.30
Esibizione
35 voci bianche della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Novoli (Progetto “Coro Diapason” – prof.ssa Simonetta Miglietta Sozzo).
18.00
Celebrazione Eucaristica
La celebrazione è presieduta dal parroco Don Luigi Lezzi, con benedizione del pane di S. Antonio, che sarà distribuito durante la festa.
Vintage Art Market
ed esposizione di opere d’arte contemporanea. A cura di Manuela Bonetti e Luisa Carlà
21:30
Concerto
STEPPO FEAT. SYMON23, ADE, LA MALASORTE, ZEBOH, GAISER & SIMONGS
22:00
Concerto
SUD SOUND SYSTEM & BAG A RIDDIM BAND FEAT. CESARE DELL’ANNA & ANTONIO CASTRIGNANÒ
Festa del Santo Patrono
7.30
8.30 / 9.30 / 12.30 / 16.30 / 17.30 / 18.30
SS. Messe
10:30
Solenne Celebrazione Eucaristica
Presieduta da S. E. Mons. Michele Seccia, Arcivescovo Metropolita di Lecce.
11:30
Conversazioni sull’umano e sul sacro
“Scienza, arte e fede: in dialogo per la pace”, in collaborazione con l’Istituto di Nanotecnologia del CNR di Lecce.
15.00
La necessità del cibo. Intrecci tra fisiologia, cultura, piacere e società.
A seguire: Meneghino & Salentino, degustazione di panettoni artigianali.
Vintage Art Market
ed esposizione di opere d’arte contemporanea. A cura di Manuela Bonetti e Luisa Carlà
Giornata del ringraziamento
7.30
8.30 / 9.30 / 10.30 / 11.30 / 16.30
SS. Messe
18:30
Solenne celebrazione eucaristica
Presieduta dal parroco don Luigi Lezzi con la partecipazione del Comitato Festa e delle autorità civili e militari.
20.30
Video Mapping
Proiezione di un video mapping architetturale sulla facciata del Palazzo Baronale.