I tre giorni del fuoco, vedranno dopo l’accensione della Fòcara un programma di festeggiamenti e appuntamenti culturali. Il giorno 16 è il grande giorno dedicato al pre-show e all’accensione del falò più grande del Mediterraneo (leggi). Il programma del 17 e del 18 gennaio prevede le seguenti attività che vedranno la partecipazione del pubblico di…
Nel rito dell’accensione della Fòcara si racchiude il significato di un’umanità in cammino, verso l’altro e verso sé stessa, attraverso la dimensione spirituale, liturgica, religiosa e rituale che culmina nell’accensione della grande pira, rito collettivo di devozione, preghiera e connessione con la Natura. Non a caso, infatti, la festività ricorre a metà gennaio, periodo dell’anno…
Mettere in luce gli scrigni nascosti di un piccolo comune che ha tanto da raccontare in termini di patrimonio materiale e immateriale. Novoli ha legato la sua storia alla Fòcara, che celebra la potenza del fuoco e la devozione per il suo Santo, Antonio Abate. Il tessuto urbano custodisce un vero e proprio scrigno: piccole…
Anche quest’anno la festa della Fòcara sarà accessibile a tutti grazie alla collaborazione con la Cooperativa l’Integrazione Onlus. A disposizione della Fòcara 2025 e dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, infatti, è attivato il servizio AbilFesta per garantire accessibilità dei luoghi degli eventi, consentendo alle persone con disabilità di goderne in totale sicurezza e con il supporto dedicato.…
La cultura, l’arte, il teatro e la danza per tramandare le tradizioni. La Fòcara 2025 raccontata e vissuta attraverso il teatro e la danza in particolare, con il coinvolgimento delle associazioni ed artisti locali.
Il primo appuntamento, Venerdì 10 gennaio al Teatro Comunale, con lo spettacolo teatrale “Naron – La notte del fuoco”, della Compagnia del…
Anche quest’anno sarà possibile arrivare a Novoli da Lecce per assistere all'accensione della Fòcara con i treni straordinari messi a disposizione dalle Ferrovie del Sud Est. Grazie ad un accordo siglato con il Comune di Novoli è stato previsto, infatti, un incremento di treni da e per Novoli provenienti dalla Stazione di Lecce. …
La parola come elemento di incontro, di dialogo, di confronto, di approfondimento. Il programma delle attività culturali per la Fòcara 2025 ha previsto diverse occasioni nelle quali incontrarsi per riflettere insieme, intorno ai più disparati temi. Perché il fuoco è anche socialità. I talk 2025 sono partiti l’8 gennaio proprio dalla fòcara, con “Edu –…
Presentata al Rettorato dell’Università del Salento l’edizione 2025 della Fòcara di Novoli.
Tutto pronto per la “Fòcara” 2025: tutta la comunità di Novoli è al lavoro per rivivere questo rito antico della tradizione contadina legato alla festa del Santo Patrono Antonio Abate. Un rito, il cui riconoscimento culturale è attestato dall’inserimento tra i beni della…