I tre giorni del fuoco, vedranno dopo l’accensione della Fòcara un programma di festeggiamenti e appuntamenti culturali. Il giorno 16 è il grande giorno dedicato al pre-show e all’accensione del falò più grande del Mediterraneo (leggi). Il programma del 17 e del 18 gennaio prevede le seguenti attività che vedranno la partecipazione del pubblico di…
Nel rito dell’accensione della Fòcara si racchiude il significato di un’umanità in cammino, verso l’altro e verso sé stessa, attraverso la dimensione spirituale, liturgica, religiosa e rituale che culmina nell’accensione della grande pira, rito collettivo di devozione, preghiera e connessione con la Natura. Non a caso, infatti, la festività ricorre a metà gennaio, periodo dell’anno…
La musica è il linguaggio universale che riesce a unire il cuore di chi canta o suona e l’anima di chi ascolta. Per questa ragione, nei festeggiamenti della Fòcara 2024 la musica ha avuto un posto di rilievo, proprio per questo suo essere, come scriveva Khalil Gibran, la lingua dello spirito.
Non a caso,…
I “suoni” della Fòcara 2024 possono essere percepiti in ogni punto di Novoli, in un sussurro bisbigliato nelle strette vie del centro storico, o in uno stivale che affonda nella terra umida delle campagne; ogni luogo vive, ogni luogo “suona” a Novoli nei giorni della Fòcara; suona il teatro con i suoi velluti rossi e…
Un altro grande protagonista del panorama musicale internazionale ospite della Fòcara 2024. Si tratta di Alborosie, artista di origini italiane, naturalizzato giamaicano, considerato “’l’italiano re di Giamaica”, dove si è trasferito ormai da anni per “vivere” pienamente la filosofia reggae, genere musicale che gli “ ha insegnato come essere una persona migliore”.
Di origini siculo-calabresi…
Grande serata di musica anche il 17 gennaio con i musicisti della SUPERTARANTA, il sodalizio musicale e artistico nato tra le più famose personalità della pizzica salentina con l’idea di unire sensibilità e sonorità diverse.
Diretta da Antonio Castrignanò (per anni storica voce e tamburo solista nell'Orchestra popolare della Notte della Taranta) e Mauro…
La spettacolare e attesa accensione della Fòcara 2024, che si terrà come da tradizione la sera del 16 gennaio, sarà seguita da una serata di grande musica con gli artisti che si esibiranno sul palco allestito in Piazza Tito Schipa.
Dopo l’accensione prevista per le 20.30, i primi ad esibirsi saranno i Malamore, gruppo cantautoriale,…