Skip to content Skip to footer

SUD SOUND SYSTEM & BAG A RIDDIM BAND FEAT. CESARE DELL’ANNA & ANTONIO CASTRIGNANÒ INSIEME SUL PALCO

Si terrà stasera lunedì 16 gennaio, alle ore 20.30, in Piazza Tito Schipa (ingresso libero e gratuito) la spettacolare accensione della Fòcara 2023.  

Subito dopo l’accensione proseguiranno gli appuntamenti della sezione “Suoni” (curata da Giancarlo Bruno, Giuliano Mollese e Alessandro Maria Polito) del fitto programma di “Palpiti popolari. Radici sacre e Fuochi profani”, con Sud Sound System & Bag A Riddim Band feat. Cesare Dell’Anna & Antonio Castrignanò.

Gli artisti, per la prima volta saliranno insieme sul palco in Piazza Tito Schipa, con uno spettacolo musicale inedito, studiato e realizzato in esclusiva per l’evento: il raggae nostrano, la tromba di Cesare Dell’Anna e il tamburello di Antonio Castrignanò faranno ballare il pubblico in una danza frenetica ai piedi del falò più imponente del Mediterraneo. Aprono il concerto Steppo feat. Symon23, Ade, La Malasorte, Zeboh, Gaiser & Simongs.   

I Sud Sound System sono i pionieri del raggamuffin e del dancehall style, in Salento e in Italia. Si esibiscono per la prima volta fuori dal Salento il 21 gennaio 1989 nel centro sociale Leoncavallo di Milano benché il loro esordio discografico sia datato 1991, con il 12 pollici Fuecu/T’a sciuta bona. Da subito l’impatto della band sulla scena musicale italiana è notevole. Il loro sound reggae mixato a testi impegnati cantati in dialetto salentino li conduce per live, apparizioni televisive e radiofoniche, fino al Festival delle Nuove Tendenze d’Autore di Recanati.

Cesare Dell’Anna appartiene ad una famiglia di musicisti bandisti per generazioni, tanto che a soli sette anni suona già la tromba nei complessi bandistici pugliesi, storici nella tradizione musicale del Sud Italia. La sua attività quotidiana lo vede continuamente impegnato nelle attività di arrangiatore, compositore e produttore discografico di brani con artisti internazionali ed un occhio di particolare riguardo alle realtà emergenti salentine.

Antonio Castrignanò, musicista, compositore e autore salentino. Ha suonato e collaborato con molti artisti della scena musicale italiana e internazionale come Stewart Copeland, Mauro Pagani, Giuliano Sangiorgi, Fanfare Ciocarlia, The Chieftains, Goran Bregovic, Ballakè Sissoko, Caparezza, Ludovico Einaudi, Phil Manzanera, Marcan Dede, Fanfara Tirana. Esibendosi su palchi e festival di grande prestigio, nazionale ed internazionale, è divenuto negli anni artista di riferimento e volto noto della riscoperta tradizione musicale del Salento.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Telenorba, TgNorba 24, Telerama e AntennaSud.  

COMUNE DI NOVOLI © 2025 Tutti i diritti riservati
P. IVA 01137600753 | Codice Fiscale 80001090754

Piazza Aldo Moro, 73051 Novoli (Le)
Telefono: 0832 711371

Email: protocollo@comune.novoli.le.it
PEC: protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it