Skip to content Skip to footer

MOSTRA PERSONALE DI ALESSIA ROLLO. UNO SGUARDO CONTEMPORANEO SU TRADIZIONI E RITUALITÀ NEL SUD ITALIA

È allestita presso la Pinacoteca d’Arte Contemporanea di Novoli la mostra dell’artista visiva Alessia Rollo Se la notte si sogna luce, una terra si sogna cielo. 

La mostra personale di Alessia Rollo è uno sguardo contemporaneo sulle tradizioni e ritualità nel Sud Italia. Le foto in mostra sono tratte dalla serie Parallel Eyes, recente ricerca personale dell’artista intorno alla ricca cultura rituale del meridione italiano. Il progetto ha l’obiettivo di costruire una diversa narrazione visiva sull’identità dei luoghi e delle persone di quest’area, andando a decostruire gli stereotipi sociali e antropologici stratificati nei decenni nell’ultimo secolo. Così le foto create dall’artista e le immagini di archivio sono rilette e restituite in una nuova forma attraverso manipolazioni digitali e analogiche, sono dipinte ma anche perforate o cucite. Elemento primordiale legato alla tradizione dell’accensione della monumentale pira è il fuoco, che diventa nel percorso di mostra l’inizio e il filo rosso che lega il racconto per immagini. L’artista invita a riflettere sul ruolo fondante e unificatorio degli eventi rituali che ancora oggi in una contemporaneità sempre più collegata ma meno comunitaria, rendono il mondo magico e festoso e sono amuleti necessari per sopravvivere agli eventi della vita.

La scelta di ospitare, nella Pinacoteca e nel Museo del fuoco di Novoli, un’esposizione di Alessia Rollo – spiegano Alessandro Maria Polito e Giacomo Fronzi non è casuale. L’edizione 2023 della Fòcara rappresenta per noi, così come per l’Amministrazione comunale di Novoli, una preziosa occasione per rafforzare due direttrici. La prima è quella che guarda a ciò che di rilevante è stato realizzato in passato: è doveroso dare seguito alle scelte che, nelle edizioni che ci siamo lasciati alle spalle, hanno determinato la presenza di figure di altissimo profilo in ambito artistico, letterario, musicale e, in senso ampio, culturale. A questo, inoltre, si lega la volontà di dimostrare come linguaggi espressivi differenti, ma schiettamente contemporanei, siano estremamente utili per penetrare e comprendere anche l’universo composito delle tradizioni e dei riti. La seconda direttrice si muove verso il futuro, ma con le radici ben piantate nel nostro territorio. L’idea, così come il lavoro e l’esperienza biografica di Alessia Rollo testimoniano, è quella di far sviluppare in loco i talenti e le vocazioni che qui trovano i propri natali, ma che solo fuori dal nostro perimetro vedono riconoscere il proprio valore. Dando continuità temporale a quanto si vedrà realizzato nei “giorni del fuoco” 2023, è nostra intenzione evitare che le luci sulla cultura, sull’identità e sulla vitalità locali si spengano assieme alla pira. Questa mostra, dunque, segna allo stesso tempo l’inizio di un percorso e la direzione verso cui intendiamo muoverci.”

Alessia Rollo (Lecce,1982) è un’artista visiva che vive e lavora nel Sud Italia. Dopo aver conseguito la laurea in comunicazione visiva presso l’Università di Perugia, ha completato un master in fotografia creativa presso l’EFTI di Madrid nel 2009. La fotografia per Rollo è un mezzo di creazione di molteplici metafore del reale, più che uno strumento di rappresentazione e documentazione dei fatti. La sua ricerca indaga il Mediterraneo, andando a decostruire gli stereotipi sociali e visivi contemporanei e passati per offrire nuovi punti di vista su questa area. Attraverso la riappropriazione di storie, memorie e materiali visivi, i suoi progetti mirano a creare e amplificare un senso di comunità e appartenenza. Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre, sia personali che collettive, in musei, festival e fondazioni. È stata selezionata per diverse residenze e progetti internazionali.

La mostra è aperta in questi giorni e orari:

Martedì: 15:00-20:00

Mercoledì: 9:00-14:00

Giovedì: 15:00-20:00

Venerdì: 9:00-14:00

COMUNE DI NOVOLI © 2025 Tutti i diritti riservati
P. IVA 01137600753 | Codice Fiscale 80001090754

Piazza Aldo Moro, 73051 Novoli (Le)
Telefono: 0832 711371

Email: protocollo@comune.novoli.le.it
PEC: protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it